Rossana Battisti

Rossana Battisti è un’artista italiana nata a Terni nel 1978.
Ha trascorso l’infanzia a Perugia per poi trasferirsi a Bergamo con la famiglia.

Visione e pratica artistica

Il suo nome d’arte è Roxy Beat ed è così che è conosciuta nel mondo della fotografia.
Quest’arte per lei rappresenta una sorta di indagine sulla realtà, un luogo che negli anni impara a conoscere per creare un legame emotivo: quello che comunemente facciamo ogni giorno della nostra vita, ma noi magari non ce ne accorgiamo mentre lei vi crea sempre una relazione profonda e intima.

Lo sguardo non è rivolto solo all’esterno e all’ambiente che la circonda ma anche su di sé: molti infatti sono gli autoritratti. Esso per lei rappresenta un viaggio, una riflessione sulla vita.
In un’intervista rilasciata a Naomi Giudice per NAVEL Rossana spiega il motivo per cui l’autoritratto è così presente nei suoi lavori fotografici:

Ci sono stati momenti in cui mi sono sentita in balìa dei miei pensieri e la fotografia mi è servita proprio per riappacificarmi con la mia persona e districarmi tra le mille maschere pirandelliane. Fotografarsi aiuta a riconoscere chi siamo, anche quando ci sembrava di aver perso i confini della nostra identità


Autoritratto con cappello di paglia. R. Battisti
Autoritratto con cappello di paglia
R.Beat
Roxy Beat
R.Beat
Rossana Battisti


Sul sito ArtAbout e anche sulla sua pagina Facebook la sua fotografia viene descritta con queste parole:
Il viaggio come riflesso della vita: identità nomade, autobiografia, simbolismo, poesia crepuscolare e natura sono alcuni degli elementi che compongono le opere di ROXY BEAT

Tutte le sue immagine sono rivestite di un’estetica retrò che rimanda agli anni ’70; anche per questo motivo le sue foto ci invitano a viaggiare con la mente all’interno di un sogno, in un mondo in cui la linea di separazione tra fantasia e misticismo è sottile: un mondo tutto suo ma che diventa anche un po’ nostro.


Fotografia istantanea &co

Non solo fotografia istantanea: l’espressione artistica di Rossana Battisti si manifesta anche attraverso la cianotipia e grazie al suo profilo Instagram potete vedere i lavori realizzati.
Inoltre interviene sulle immagini – qualsiasi esse siano – manipolandole o colorandole a mano o ancora associando all’immagine frasi tratte da alcuni poemi o testi letterari.
La lettura è da sempre una sua fonte di ispirazione.

Why my mother's house is crumbling? R. Beat
Why my mother’s house is crumbling?


Concludo questo articolo lasciando la parola a Roxy Beat che sempre nell’intervista di Naomi Giudice si racconta così:

“Definirei più che altro la mia una “fotografia emozionale”. Quando fotografo un oggetto, un giardino o una statua non cerco mai di rappresentare l’oggetto in sé, quanto la sensazione che quell’oggetto restituisce a chi lo guarda.
La scelta di intervenire sulle foto dipende dalla serie che sto realizzando, da come mi sento io…A volte lascio le foto pure, in altri lavori invece aggiungo colore o batto a macchina delle frasi da fondere con l’immagine. La lettura, in particolare, è una grande fonte d’ispirazione per me, lo è sempre stata. […]
Il binomio tra foto e scrittura è un espediente che uso spesso come omaggio a testi che più mi hanno trasmesso la voglia di interrogarmi e viaggiare”



Potete trovare Rossana su Instagram, Facebook, Tumblr e Pinterest.


R.Beat
R.Beat
Roxy Beat
Roxy Beat
Autoritratto tra mare e farfalle ©Roxy Beat
Autoritratto tra mare e farfalle. Roxy Beat




FONTI: