Lumen Nguyen
Vita e pratica artistica Lumen Nguyen, classe 1992, è una giovane artista di Goslar (Germania), ...
Camilo Bahamondes fa di mestiere la guida turistica in Cile ma la passione della fotografia lo ha reso attivo in questo settore dal 2014.
Utilizza le fotocamere Polaroid degli anni ’90, come il modello 600 o OneStep+, che usa durante i viaggi, ma non solo.
La sua fotografia, infatti, non è caratterizzata da una poetica o da una ricerca estetica: il suo sguardo è completamente rivolto alla società, al mondo, agli eventi che lo circondano.
E’ un fotografo documentarista che utilizza il formato istantaneo per la sua natura tecnica: essere rapido, diretto, immediato. Ciò che accade in quel determinato tempo e spazio diventa subito reale e materiale.
Il formato Polaroid è stato scelto proprio per queste semplici ma efficaci caratteristiche.
Nell’ottobre 2019 a Santiago in Cile si è tenuto il Social Awakening, un evento di matrice sociale che è stato documentato in tutto il mondo. Tale manifestazione voleva raccontare il cambiamento economico e l’accumulo di abusi costanti nel territorio.
Da questa documentazione nasce il lavoro Primera Linea: Camilo si è mischiato tra i manifestanti e con la sua Polaroid Close Up 636 ha fotografato i partecipanti che si trovavano appunto in prima linea, davanti alla polizia.
In alcune immagini Camilo è intervenuto creando composizioni oppure creando una narrazione attraverso frasi associate alle fotografie.
Il progetto è stato presentato alla Quinta Mostra di Arti e Mestieri al Barrio Matta Sur.
Camilo Bahamondes utilizza la Polaroid come strumento principale per scattare fotografie.
Inoltre è tra i responsabili della società Instant Tour che si occupa di realizzare tour fotografici attraverso l’uso delle fotocamere Polaroid.
Insomma, un vero e proprio Polaroider, come Alan Marcheselli.
Lo potete trovare sui social quali Instagram come milo_polaroids e sulla sua pagina Facebook.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso